Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.
The original concept of the Tusk was conceived by Sal Glesser in the early 1980’s. More than 25 years later, his son Eric picked up the project and made it a reality, creating a truly extraordinary multi-function mariner’s tool. The Tusk’s handle is precision machined from two slabs of solid titanium. One end houses a Plain Edged blade ground from LC 200 N steel—a nitrogen-alloyed tool steel that offers extreme toughness and superior corrosion resistance—and locks open via a sturdy Reeve Integral Lock (R.I.L.) mechanism.
At the other end of the Tusk’s handle is a 300-series stainless steel marlinspike, which features a unique round-to-square cross section for increased leverage when loosening knots. A milled slot in the marlinspike’s body and the gap between it and the handle also serve as shackle keys for unscrewing and tightening threaded shackles. To allow the marlinspike and its shackle key to withstand extreme leverage during use, it locks securely in place with Spyderco’s patented Ball Bearing Lock™ mechanism containing a special ceramic ball. Constructed entirely of highly rust-resistant, state-of-the-art materials, the Tusk literally began as a tool that was ahead of its time, but whose time has now come.
C200466016
Filtri di riferimento
Lama
Pieghevole
Affilatura
Liscia
Lunghezza Lama
6 cm
Peso
da 100 a 150 gr.
Tipo di punta
Drop-point
Blocco Lama
R.I.L.
Acciaio Inox
LC200N
Manico
Titanio
Spessore lama
3 mm
Paese di provenienza
Taiwan
Nuovo prodotto
Coltello da sub Spyderco Tusk Titanium C06TIP, (Marine knives).
Storia del coltello Spyderco.
L’azienda di coltelli americana, Spyderco, fondata nel
1976 da Sal e Gail Glesser, si è distinta negli ultimi anni per la produzione
dei più innovativi coltelli tattici e sportivi.
Fin dalla sua fondazione, la Spyderco è stata un
pioniere nel campo della coltelleria, introducendo già nei suoi primi modelli,
il noto foro tondo nella lama, che ne consentiva l’apertura con una sola mano.
Oggi il caratteristico foro tondo sulla lama, come il
loro particolare bordo seghettato, per prestazioni di taglio più aggressive,
non sono più semplici caratteristiche delle lame Spyderco, ma costituiscono una
vera e propria firma della casa made U.s.a. che ormai introduce questi elementi
anche in coltelli non pieghevoli.
Non da ultimo si ricorda la particolare attenzione che
questa casa dedica al settore della nautica. In particolare tra coltelli
americani, sono noti i coltelli da sub Spyderco, particolarmente richiesti,
proprio per via della loro particolare lama seghettata, nonché per la
resistenza delle loro lame all’acqua.
Oggi la Spyderco, è cresciuta notevolmente fino a
diventare leader nella produzione di coltelli outdoor, costruendo una rete di
distribuzione mondiale in Stati Uniti, Giappone, Taiwan, Italia e Cina.